3) Molini - Cima Strighet (Itinerario B3)
Scheda
Nome | Descrizione |
---|---|
Titolo | Molini - Cima Strighet (Itinerario B3) |
Punto di partenza | Molini (485 mt.) |
Punto di arrivo | Cima Strighet (1899 mt.) |
Tempo percorrenza | Salita (3h 10') - Discesa (2h 5') |
Grado di difficoltà | (EE) Escursionisti Esperti |
Dislivello | 1414 mt. |
Periodo consigliato | Giugno - Settembre |
Caratteristiche | Tipologia: Sentiero tracce Ambiente: Boschi Morfologia: Crinale Frequentazione: Poco frequentato Segnaletica: Assente Situazione Fondo: Boscato Situazione Opere: Da Integrare Acqua sul percorso: Assente |
Guide e carte | Percorso Topografico: 2B-Y6 / AB7 |
Informazioni | Servizio di linea da Domodossola fermata Molini Stazione di soccorso alpino: Decima Delegazione "Valdossola" sez. Macugnaga |
Descrizione del Percorso
Da Molini attraversiamo il ponte sull'Anza e imbocchiamo la strada asfaltata che ci immette nella valle Segnara.
Qui attraversando un ponte tipo romano, arriviamo all'Alpe Patelli per proseguire poi per gli alpeggi di Grup, Graicia e Bronit.
Usciti dalla vegetazione, seguendo un ampio crinale, raggiungiamo la Cima dello Strighet.
Evidenze Storiche
Baite di interesse architettonico. A Molini da visitare il Santuario della Gurva dedicato alla Madonna Assunta.
Evidenze Ambientali
Boschi di castagni e faggi. Si trovano camosci e caprioli.
Da Molini attraversiamo il ponte sull'Anza e imbocchiamo la strada asfaltata che ci immette nella valle Segnara.
Qui attraversando un ponte tipo romano, arriviamo all'Alpe Patelli per proseguire poi per gli alpeggi di Grup, Graicia e Bronit.
Usciti dalla vegetazione, seguendo un ampio crinale, raggiungiamo la Cima dello Strighet.
Evidenze Storiche
Baite di interesse architettonico. A Molini da visitare il Santuario della Gurva dedicato alla Madonna Assunta.
Evidenze Ambientali
Boschi di castagni e faggi. Si trovano camosci e caprioli.
Allegati
- Percorso[.pdf 147,69 Kb - 19/04/2017]